Nuovi+limiti+di+velocit%C3%A0%3A+a+quanto+si+potr%C3%A0+andare+sulle+autostrade+in+Italia+e+in+Europa
motoritaliait
/2024/08/27/nuovi-limiti-di-velocita-a-quanto-si-potra-andare-sulle-autostrade-in-italia-e-in-europa/amp/
Notizie

Nuovi limiti di velocità: a quanto si potrà andare sulle autostrade in Italia e in Europa

Nuovi limiti di velocità: scopri le nuove regole in vigore in Italia e in Europa, attenzione a non commettere errori.

Nuovi limiti di velocità- (motoritalia.it)

Tra le priorità dell’Unione Europea, ci sarebbe anche la sicurezza stradale, l’obiettivo è quello di ridurre il numero degli incidenti o almeno di limitarne le conseguenze. I paesi europei, stanno adottando nuove misure, modificando la normativa sulla circolazione e le regole in vigore riguardo la viabilità. A giocare un ruolo fondamentale, sono i limiti di velocità. Stabilire nuove regole, gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione degli incidenti. Il discorso riguarderebbe sia le autostrade che le strade urbane, i limiti saranno rispettivamente alzati e abbassati. A quanto pare a limite di 130 km/h in autostrada, subirà delle variazioni, così come il limite di 30 km/h diventerà una vera e propria realtà nei centri urbani.

Limiti di velocità, il piano dell’Europa

Nuove regole in Italia e in Europa- (motoritalia.it)

In Europa e in Italia in particolare, saranno attuate nuove regole riguardo i limiti di velocità, in seguito alla riforma del codice della strada, potrebbero avvenire dei cambiamenti. Attualmente sulle autostrade, è possibile viaggiare fino a 130 km/h, salvo alcune eccezioni. Sarebbe questo il limite previsto su tutto il territorio europeo, tuttavia in alcuni paesi europei, il limite massimo si attesta intorno ai 120 km/h, vengono inoltre applicate alcune restrizioni per le ore notturne. In Italia stando ai dati, è possibile innalzare il limite a 150 km/h per alcuni tratti autostradali, in particolare in quelli che hanno almeno tre corsie. La Germania avrebbe già rimosso i limiti su alcuni tratti dell’autostrada, mentre in Polonia e in Bulgaria il limite è stato innalzato a 140 km/h.

Nuovi limiti di velocità in Europa e in Italia

Stando a quanto emerso, l’idea sarebbe di alzare i limiti di velocità sulle autostrade e di abbassarli nelle strade urbane. Ad esempio in Italia, a Bologna è previsto un limite di 30 km/h in gran parte delle strade, l’obiettivo è quello di coprire il 90% del territorio urbano. Altre città italiane, stanno seguendo la stessa scia tra cui Torino, Milano, Firenze e Roma. Ad effettuare gli stessi cambiamenti, sarebbero anche altri paesi europei come ad esempio la Grecia.

Tra le varie idee, ci sarebbe anche quella di incentivare i cittadini ad utilizzare i mezzi pubblici, per cui è dedicato un programma specifico, per assicurare la qualità e la funzionalità del servizio. In Italia tuttavia, da questo punto di vista ci sarebbero ancora diverse problematiche. I servizi infatti sarebbero abbastanza carenti, nonostante ciò, non mancano diversi progetti che mirano a una riqualificazione urbana.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Multa stradale, il dettaglio che la fa decadere: si annulla e non la paghi

Multa stradale, il caso che consente di non pagare la contravvenzione. Vediamo nel dettaglio di…

11 mesi ago

Come avere informazioni su un’auto tramite la targa

Attraverso la targa di un'auto, è possibile ottenere alcune informazioni sul proprietario, scopri come fare…

11 mesi ago

Affitto box auto a nero: cosa rischiano sia proprietario che inquilino

Quante auto e moto sono parcheggiate in box auto non riconosciuti? Cosa possono rischiare le…

11 mesi ago

Da settembre è scattata la nuova normativa per i seggiolini dei bambini: cosa prevede

Seggiolini per bambini, al via la nuova normativa per la sicurezza dei passeggeri più piccoli.…

11 mesi ago

Esenzione bollo auto per disabili: quali patologie rientrano nell’esonero

I disabili sono esentati dal pagamento del bollo auto, ma devono rientrare in determinati requisiti:…

11 mesi ago

Cosa significa se i freni della bicicletta fischiano

Non bisogna sottovalutare alcuni problemi che potrebbero provenire dai freni delle biciclette, meglio dare un'occhiatina …

11 mesi ago