Roma%2C+probabile+sciopero+luned%C3%AC+9+settembre%3A+chi+riguarder%C3%A0+e+i+possibili+problemi+di+viabilit%C3%A0
motoritaliait
/2024/09/04/roma-probabile-sciopero-lunedi-9-settembre-chi-riguardera-e-i-possibili-problemi-di-viabilita/amp/
Notizie

Roma, probabile sciopero lunedì 9 settembre: chi riguarderà e i possibili problemi di viabilità

Annunciato probabile sciopero di tutti i mezzi pubblici il prossimo 9 settembre: Roma in tilt per il blocco di bus, metro e tram.

Metro con le porte aperte (Motoritalia.it)

Se ne parla da giorni, ancora non è stato confermato ma le probabilità di uno sciopero imminente, nella Capitale, sono davvero elevate. Lavoratori in protesta per il mancato rinnovo del contratto collettivo, e così, il prossimo 9 settembre, Roma potrebbe essere paralizzata, con metro, bus e tram fermi ai capolinea.

Riparte così la nuova stagione, proprio in vista del rientro dalle vacanze e la ripresa non solo del lavoro ma anche la riapertura delle scuole. Le segreterie regionali di Roma e Lazio della Filt Cigl, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl Fna Cisal hanno aderito allo sciopero. Tutti i mezzi pubblici saranno tenuti fermi, per una durata di otto ore, nella giornata strategica di lunedì 9 settembre.

Sciopero a Roma di tutti i mezzi pubblici, il prossimo 9 settembre si teme il caos

Tram che attraversa Roma (Motoritalia.it)

A partire dalle ore 8:30 di lunedì 9 settembre, fino alle ore 16:30, tutti gli autisti terranno fermi i loro veicoli, per protestare contro il mancato rinnovo del contratto di lavoro. Le modalità dello sciopero sono riportate chiaramente sul portale di Astral, e coinvolgerà tutte le società pubbliche che si occupano di trasporto. Stretta stradale: ora con queste 5 infrazioni patente sospesa subito.

Atac e Cotral saranno fermi alle stazioni. Dopo appena due mesi, il trasporto pubblico romano è di nuovo paralizzato. Era lo scorso 18 luglio, quando i sindacati avevano indetto l’ultimo sciopero, chiedendo di modificare il contratto collettivo nazionale entro le vacanze di agosto, cosa che non è stata fatta, nonostante i proclami da parte del Governo.

Rinnovo del contratto collettivo: le richieste dei sindacati

E pensare che il contratto “autoferrotranvieri internavigatori” è scaduto il 31 dicembre 2023. Da nove mesi, il contratto non è ancora stato rinnovato. Le ultime trattative risalgono addirittura allo scorso maggio. I sindacati sono in protesta per via di condizioni di lavoro insostenibili, e che mettono in evidenzia una situazione sempre più degradata e con stipendi fermi orma da troppo tempo.

Tra l’altro, si sottolinea la carenza di personale. Inoltre, i più recenti episodi di aggressioni ai danni degli autisti fanno emergere una condizione di criticità generale, e ciò compromette un servizio efficiente e adeguato a una città come Roma, già di per sé in sofferenza organica. Auto elettrica e a benzina o diesel: le differenze soprattutto alla guida

Si chiede, dunque, un aumento salariale per adeguarsi al costo della vita, una maggiore sicurezza sul lavoro, nuovi ingaggi per compensare la carenza organica e minore ore lavorative per conciliare meglio lavoro e vita privata. “Autobus a chiamata” a Roma: dal 4 settembre parte la sperimentazione. Come funziona.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Multa stradale, il dettaglio che la fa decadere: si annulla e non la paghi

Multa stradale, il caso che consente di non pagare la contravvenzione. Vediamo nel dettaglio di…

11 mesi ago

Come avere informazioni su un’auto tramite la targa

Attraverso la targa di un'auto, è possibile ottenere alcune informazioni sul proprietario, scopri come fare…

11 mesi ago

Affitto box auto a nero: cosa rischiano sia proprietario che inquilino

Quante auto e moto sono parcheggiate in box auto non riconosciuti? Cosa possono rischiare le…

11 mesi ago

Da settembre è scattata la nuova normativa per i seggiolini dei bambini: cosa prevede

Seggiolini per bambini, al via la nuova normativa per la sicurezza dei passeggeri più piccoli.…

11 mesi ago

Esenzione bollo auto per disabili: quali patologie rientrano nell’esonero

I disabili sono esentati dal pagamento del bollo auto, ma devono rientrare in determinati requisiti:…

11 mesi ago

Cosa significa se i freni della bicicletta fischiano

Non bisogna sottovalutare alcuni problemi che potrebbero provenire dai freni delle biciclette, meglio dare un'occhiatina …

11 mesi ago