Da+pedone+rischi+questa+multa+insolita%3A+colpa+delle+strisce+pedonali
motoritaliait
/2024/09/10/da-pedone-rischi-questa-multa-insolita-colpa-delle-strisce-pedonali/amp/
Notizie

Da pedone rischi questa multa insolita: colpa delle strisce pedonali

Lo sai che anche da pedone rischi di prendere una multa sulle strisce pedonali? Ecco quello che devi assolutamente sapere.

Persone sulle strisce pedonali (Motoritalia.it)

Non è vero che soltanto chi conduce dei mezzi è soggetto a multe e sanzioni, lo sono anche i pedoni, le persone che si muovono liberamente a piedi. Il Codice della Strada vale per tutti quelli presenti sulla strada, insomma.

Quindi, devi sapere che da pedone rischi una multa particolare se non fai attenzione. È proprio questo l’argomento di questo articolo con tutti i dettagli.  Meglio essere consapevoli di cosa si può infrangere e qual è la punizione.

Anche i pedoni, insomma, devono fare sempre attenzione a come si muovono e non devono mai abbassare la guardia. Questo è fondamentale per la propria salute, quella degli altri e per il proprio portafoglio. Andiamo con ordine e scopriamo di quale multa stiamo parlando.

Da pedone puoi incappare in questa multa: attenzione a come ti muovi per strada

Strisce pedonali (Motoritalia.it)

Appurato il fatto che la legge si occupa anche di chi cammina solamente per la strada, diciamo che l’attenzione che bisogna rivolgere è quella alle strisce pedonali. C’è l’articolo 191 del Codice della Strada che sancisce le norme che i conducenti devono rispettare nei confronti dei pedoni. Invece, l’articolo 190 parla dei soli pedoni.

In particolare, dice che i pedoni devono circolare sui marciapiedi e sulle zone adibite a loro. Se queste non sono presenti, allora devono avanzare sul lato della carreggiata opposto al senso di marcia dei veicoli per non creare situazioni di intralcio. Inoltre, dopo il tramonto e prima dell’alba i pedoni devono circolare su unica fila. E se si deve attraversare la strada?

Ovviamente, il pedone deve attraversare la strada sulle strisce pedonali, sui sovrapassaggi e sottopassaggi. Ma, se questo non fosse possibile, allora si può attraversare lo stesso. Solo se le strisce o altro distano più di 100 metri (regola che, però, non vale nelle piazze). Inoltre, l’attraversamento deve essere effettuato in modo perpendicolare.

Quindi, ai pedoni è vietato attraversare la strada in modo obliquo. Se si viene scoperti a fare questa azione, è possibile incorrere in una sanzione amministrativa che può andare da 26 a 102 euro. Questo comportamento è ritenuto pericoloso.

C’è da considerare una cosa: è molto raro che le autorità predisposte sul territorio si fermino per fare la multa ad un pedone, però questo è quello che prevede la legge e l’articolo 190 del Codice della Strada in particolare. Quindi, fai attenzione quando ti muovi a piedi perché anche tu devi rispettare delle regole per la tua sicurezza e per quella degli altri.

 

Nadia Fusetti

Recent Posts

Multa stradale, il dettaglio che la fa decadere: si annulla e non la paghi

Multa stradale, il caso che consente di non pagare la contravvenzione. Vediamo nel dettaglio di…

11 mesi ago

Come avere informazioni su un’auto tramite la targa

Attraverso la targa di un'auto, è possibile ottenere alcune informazioni sul proprietario, scopri come fare…

11 mesi ago

Affitto box auto a nero: cosa rischiano sia proprietario che inquilino

Quante auto e moto sono parcheggiate in box auto non riconosciuti? Cosa possono rischiare le…

11 mesi ago

Da settembre è scattata la nuova normativa per i seggiolini dei bambini: cosa prevede

Seggiolini per bambini, al via la nuova normativa per la sicurezza dei passeggeri più piccoli.…

11 mesi ago

Esenzione bollo auto per disabili: quali patologie rientrano nell’esonero

I disabili sono esentati dal pagamento del bollo auto, ma devono rientrare in determinati requisiti:…

11 mesi ago

Cosa significa se i freni della bicicletta fischiano

Non bisogna sottovalutare alcuni problemi che potrebbero provenire dai freni delle biciclette, meglio dare un'occhiatina …

11 mesi ago